ANNAMARIA PAPALINI
|| artista ||
Tutte le immagini sono protette dal diritto d’autore e proprietà intellettuale.
01
“L’opera pittorica astratta non è altro che un’imitazione della realtà ma è reale come qualsiasi altro oggetto; non è soltanto una dimostrazione di abilità, ma la visualizzazione di un’idea che influenza tutto il mondo artistico.”
02
Le Mostre
* Esposizioni *
- 1989 – “Il Percorso dell’Immaginabile” – galleria “Albore”, Roma – ripresa e commentata dal Servizio Televisivo RAI del TG3.
- 1990 – “Ricerca d’equilibrio” – Café S. Ambrogio, Firenze.
- 1991 – Mostra Collettiva di Pitigliano – Studio Creative Place – provincia di Grosseto.
- 1992 – “Giochi di Potere” – Galleria “Consorti”, Roma.
- 1993 – Collettiva all’ “Ipogeo” di Matera – Galleria “Città Teatro”, Matera.
- 1994 – “Pellegrinaggio alle origini” Galleria “Nostalgia”, Roma.
- 1995 – Tour espositivo visitando Genova, Livorno, Cortona, Arezzo, Spoleto, Siena, Orvieto, Rimini, Ancona, Reggio, Taormina.
- 1996 – “Tolleranza”, Galleria “Utopia”, Roma.
- 2001 – Apertura Studio Creative Place in Sovana, via del Duomo (GR)
- 2001 – “Percorsi di vita” Galleria Renzo Cortina, Milano.
- 2002 – Apertura Studio Creative Place in via Roma, 176 Pitigliano (GR)
- 2002 – Esposizione presso il Museo Archeologico in Sovana.
- 2002 – Esposizione al Castello di Capalbio (GR)
- 2010 – “Museo di Belle Arti di Paraná”, Argentina.
- 2013 – “Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone”, Milano – accanto a Micaela Giuseppone e Sergio Pucciarelli.
- 2014 – “Merlino Bottega d’Arte”, Firenze – DonnArtista.
- 2020 – “Arte Borgo Gallery”, Roma – presentazione critica a cura di Giorgio Vulcano.
03
Biografia













L’artista romana nata nel 1968 è vissuta per 4 anni nell’isola greca di Zante, ma oggi risiede nella città di Pitigliano, Toscana, dove lavora presso il suo studio e laboratorio di pittura “Creative Place”.
Catturata dalla mitica città etrusca, nelle sue creazioni prevale l’astrattismo, ed in ogni opera ci invita a immergere in un mare di procedimenti dove l’intelletto gioca e descrive la realtà tramite diverse forme che rimandano a immagini, segni e, alcune volte, l’eliminazione completa del soggetto, creando un linguaggio artistico che con ingegno ci attira a riflettere.
Troveremo le sue creazione in supporto di tessuto o carta lavorati con pigmenti di tempera all’uovo.
04
La Ricerca
Universo bianco, del nulla e del tutto vero rifugio. Un lampo dirompe: rumori, suoni, idee d’uomo, sfumature, ricordi e sogni intersecano il reale. Dalla tela, iperuranio pittorico l’immaginabile senza fine e senza confini.
06
Dove ci trovi?

Via Roma, 176, Pitigliano (GR) - CAP 58017 (ITALIA)
7
Contattaci
Trovami anche qui
https://www.gigarte.com/creativplace/biografia
https://www.premioceleste.it/annamariapapalini
https://www.arterakugallery.it/immagini.asp?id=827
https://www.oltrelecolonne.it/con-tatto-naturale-lultimo-ciclo-di-opere-di-anna-maria-papalini/